Un cilindro di riferimento è un cilindro reale adattato ai dati oggetto dell'analisi in modo da misurarne le deviazioni. Sono quattro i cilindri di riferimento riconosciuti a livello internazionale. Si tratta dei cilindri dei quadrati minimi, di zona minima, massimo inscritto e minimo circoscritto.
Quadrati minimi

Il cilindro dei quadrati minimi è costruito dallo scostamento radiale medio di tutti i dati misurati dall'asse dei quadrati minimi.
Area minima

Il cilindro della zona minima può essere descritto come la separazione totale di 2 cilindri concentrici che racchiudono totalmente i dati e sono tenuti ad una separazione minima.
Circoscrizione minima

Il cilindro della circoscrizione minima è un cilindro di raggio minimo che racchiude interamente i dati.
Maximum Inscribed

Il massimo cilindro inscritto è il più grande racchiuso dai dati.